Sui sentieri di Fenoglio m. 690
Escursionismo
22 Ottobre 2023
Dislivello: 520 m.
Difficoltà : T/E
Responsabile: Alessandro Ferrero Varsino - Carla Nicola
"Il Sentiero del Partigiano Johnny" L'itinerario escursionistico ripercorre idealmente i luoghi della fuga del partigiano Johnny, descritta nell' omonimo romanzo da Beppe Fenoglio, ambientato proprio in questo angolo di Langa. Chi segue il percorso può immedesimarsi nella drammatica fuga dei partigiani che, per sfuggire al terribile rastrellamento del novembre 1944, si gettarono a capofitto nei rittani di questa collina, attraversandola nelle zone più selvagge e nascoste.
Partendo dalla cascina del Pavaglione (luogo letterario legato indissolubilmente ad una altra opera di Beppe Fenoglio, “La malora” ) il sentiero permette di raggiungere San Donato di Mango, attraversando i due rittani di S. Elena e dell'Annunziata e toccando lo splendido punto panoramico caratterizzato dalla chiesetta di S. Elena.
Bella camminata sui sentieri e i luoghi dei partigiani descritti nei libri di Fenoglio. Buona parte del percorso si svolge su sterrati e sentieri sulle panoramiche dorsali delle colline, toccando il territorio di quattro comuni: Trezzo Tinella, Mango, Rocchetta Belbo e Castino.
Iscrizione e informazioni
Alessandro Ferrero 3338247760
Carla Nicola 3381762321
Mail: aleferva61@gmail.com