Sottosezione di Foglizzo
Sede e contatti
Salone Plurifunzionale Comunale, via S. Giovanni Bosco.
Email: foglizzo@caichivasso.it
Orario di apertura
Non esiste un giorno fisso di apertura, in genere ci si incontra il mercoledì che precede un’escursione o una attività.
Membri del Consiglio Direttivo
Reggente | Catia MUSSO |
Segretario | Meinardi RIMARIA |
Consiglieri | Adriano CAPIRONE, Lino GALLENCA, Claudio LODESANI, Rinamaria MEINARDI, Antonio MOSSO, Silvio SCHINA, Firmino VERGA, Mario VERGA |
Tesoriere | Meinardi RIMARIA |
CAI Giovani | Claudio LODESANI |
CAI Scuola | Adriano CAPIRONE, Lino GALLENCA |
Escursionismo | Firmino VERGA |
Pubblicità e stampa | Silvio SCHINA |
Calendario 2021 uscite sociali della Sottosezione
28 marzo | Bassa Valchiusella - Un anello attorno a Issiglio Partenza da Issiglio (485m). Piacevole escursione che da Issiglio raggiunge Rueglio passando per le gole di Garavot. Da Rueglio raggiungeremo poi la Cima Spinalba, modesta altura da cui però si può ammirare un ampio panorama sui monti circostanti. Il ritorno avviene scendendo su Pian Cogna e, dopo aver attraversato una zona boschiva si raggiunge il torrente Savenca e in breve il punto di partenza Difficoltà: T Dislivello: 400m Tempo di percorrenza: 6 ore totali Responsabile gita: Danilo Chiadò 331.6018676 - Catia Musso 338.2076921 |
---|---|
18 aprile | Santuario di Santa Cristina (Valli di Lanzo) Partenza da Cantoira Escursione che porta al bel Santuario di Santa Cristina posto in posizione molto panoramica. Da Cantoira si segue il torrente Stura che porta a Ceres. Attraversato il torrente si sale al santuario. Per il ritorno si percorre un anello che risale la valle per poi scendere su diverse borgate. Difficoltà: T/E Dislivello: 700m Tempo di percorrenza: 6 ore totali Responsabile gita: Lino Gallenca 348.1385785 - Danilo Chiadò 331.6018676 |
9 maggio | Sul Sentiero Frassati in Valle di Lanzo Partenza da Traves (630m) Itinerario nelle Valli di Lanzo che ci porterà a percorrere l’ultima escursione del Beato Piergiorgio Frassati prima della sua prematura scomparsa.Da Traves percorreremo il sentiero che ci condurrà al Colle Prà Lorenzo (1372m). Difficoltà: E Dislivello: 740m circa Tempo di percorrenza: 6 ore e 1/2 totali Responsabile gita: Mario Verga 333.8827379 - Silvio Schina 347.4025854 |
27 giugno | Capanna Mautino e Lago Nero Partenza da Bousson (1.440 m) Piacevole escursione nel bosco partendo da una frazione di Cesana Torinese che ci conduce alla Capanna Mautino (2.110 m.) da cui in breve si raggiunge il grazioso lago Nero (2150 m.) Difficoltà: E Dislivello: 700m Tempo di percorrenza: 4 ore e 1/2 totali Responsabile gita: Adriano Capirone 377.1510451 - Catia Musso 338.2076921 |
11 luglio | Rifugio Bobba (2.770m) - Valtournanche Partenza da Breuil – Cervinia (2006m) Bella escursione che ci condurrà al Rifugio Bobba (2770m) che sorge sul Truc Tremetta, dorsale di detriti e rocce che divide i valloni di Vofrede e Maberge. Dal Rifugio possibilità di godere di un ampio panorama Difficoltà: E Dislivello: 765m (Tempo di percorrenza: 5 ore totali) Responsabile gita: Adriano Capirone 377.1510451 - Mario Verga 333.8827379 |
1 agosto | Laghi Saler e Passo Rothorn (2.690m) Partenza da Biel - Fraz. di Gressoney La Trinitè (1.870 m.) Escursione che, dalla graziosa frazione di Biel si addentra in un vallone ancora integro e privo di infrastrutture da cui si raggiungono i due bei laghi Saler e, con una ripida ma breve salita finale, il Colle Rothorn che affaccia sulla Valle d’Ayas (2.690m) Difficoltà: E Dislivello: 820m circa (Tempo di percorrenza: 6 ore totali) Responsabile gita: Danilo Chiadò 331.6018676 - Catia Musso 338.207692 |
5 settembre | Santuario di Retempio e al Col Pousseil (2103m) Partenza Crest (Fraz. di Pontboset) 1.070 m. Escursione che, da una graziosa frazione di Pontboset, porta al Santuario di Retempio e poi all’appartato Col Pousseil lungo il percorso dell’Alta Via N.2. Difficoltà: E Dislivello: 1.100m circa (Tempo di percorrenza: 6 ore totali) Responsabile gita: Silvio Schina 347.4025854 – Mario Verga 333.8827379 |
10 ottobre | Sapori e colori della collina – 18 esima edizione Partenza da Albugnano Agriturismo Pianfiorito. Classica escursione autunnale sui sentieri che attraversano vigne, boschi e borgate tra Albugnano e Castelnuovo Don Bosco sulle colline dell’Alto Monferrato. Al termine tradizionale merenda sinoira presso l’azienda agricola “Pianfiorito” di Albugnano. Difficoltà: E Dislivello: collinare (Tempo di percorrenza: 5,30 ore totali) - 19Km Responsabile gita: Silvio Schina 347.4025854 – Carlo Nosenzo 331.4196961 |