Sottosezione di Foglizzo

Sede e contatti
Salone Plurifunzionale Comunale, via S. Giovanni Bosco.
Email: foglizzo@caichivasso.it

Orario di apertura
Non esiste un giorno fisso di apertura, in genere ci si incontra il mercoledì che precede un’escursione o una attività.


Membri del Consiglio Direttivo

Reggente Catia MUSSO
Segretario Meinardi RIMARIA
Consiglieri Adriano CAPIRONE, Lino GALLENCA, Claudio LODESANI, Rinamaria MEINARDI, Antonio MOSSO,
Silvio SCHINA, Firmino VERGA, Mario VERGA
Tesoriere Meinardi RIMARIA
CAI Giovani Claudio LODESANI
CAI Scuola Adriano CAPIRONE, Lino GALLENCA
Escursionismo Firmino VERGA
Pubblicità e stampa Silvio SCHINA

 

Calendario 2023 uscite sociali della Sottosezione

26 marzo

Passeggiata tra chiese romaniche, naviglio di Ivrea e santuario di Miralta
Difficoltà: T
Dislivello: 200m
Responsabile: Rinamaria (negozio ) 0119883417 - Lino Gallenca 3481385785 - Catia Musso 3382076921

23 aprile

Testa Brusà m.1351
Partenza da Forno Canavese Fraz. Comba. Bella escursione che da Forno Canavese ci porta alla panoramica Testa Brusà incontrando sul percorso diverse emergenze architettoniche alcune molto particolari come il Molino Val, raro esempio di riproduzione di un classico mulino a vento e come la Cappella della Madonna delle nevi e la Cappella del bandito.
Difficoltà: E
Dislivello: 800m.
Responsabile: Lino Gallenca 3481385785 - Adriano Capirone 3771510451 - Cartoleria Rinamaria Meinardi 0119883417

28 maggio

Da Arnad al Colle e alla Tete de Cou
Piacevole escursione in un angolo appartato della bassa valle d’Aosta che ci consente di giungere al Colle della Cou e da lì in breve alla cima omonima. Nonostante la quota relativamente bassa il panorama sulle cime circostanti è molto apprezzabile.
Difficoltà: E - Tempo percorrenza : 4 ore e 1/2 totali
Dislivello: m.750 circa
Responsabile: Danilo Chiadò 3316018676 (anche WhatsApp) - Catia Musso 3382076921 (anche WhatsApp) - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 0119883417 (orari negozio) - email : foglizzo@caichivasso.it

2 giugno

Colle Dondeuil
Piacevole escursione nel bellissimo vallone di S.Grato in valle di Gressoney da Issime dove proseguiremo per l’ Alpe Muni Madonna delle Nevi e quindi raggiungeremo il Col Dondeuil.
Difficoltà: E (Tempo percorrenza : 5 ore e 1/2 totali)
Dislivello: m.920 circa
Responsabile: Adriano Capirone 3771510451 whatsapp - Catia Musso 3382076921 (anche WhatsApp) - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 0119883417 (orari negozio) - email : foglizzo@caichivasso.it

11 giugno

COSSOT in CAMMINO
Manifestazione ludico motoria a passo libero, libera a tutti, sulle strade che attraversano la verde campagna Foglizzese -
Km. 7 - 14 - 21

18 giugno

Colle di Chaparelle m.2210
Partenza da Niel Fraz. di Gaby, bella escursione in un angolo appartato della Valle di Gressoney che ci porta allo stretto intaglio del Col Chaparelle che offre una vista inconsueta sui sottostanti Lago e rifugio della Vecchia in territorio biellese.
Difficoltà: E (Tempo di percorrenza: 4 ore totali)
Dislivello: m.670 circa
Responsabile: Danilo Chiadò : 3316018676 (anche WhatsApp) - Catia Musso : 3382076921 (anche WhatsApp) - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 0119883417 (orari negozio) - email : foglizzo@caichivasso.it

8 luglio (sabato)

Rifugio Nacamuli m.2828 – Col Collon m.3114
Dalla diga di Place Moulin, Valpelline (AO), si percorre il sentiero n. 8 sopra il lago che porta a dei bellissimi pianori sopra i quali è situato il rifugio Nacamuli. Proseguendo a destra sul bordo della morena si raggiunge il lago glaciale e quindi il Col Collon.
Difficoltà: E+EE (Tempo percorrenza : 4 ore di salita)
Dislivello: m.1165 al colle Collon
Responsabile: Adriano Capirone 3771510451 (anche WhatsApp) – Danilo Chiadò 3316018676 (anche WhatsApp) -
Cartoleria Rinamaria Meinardi : 0119883417 (orari negozio)
email : foglizzo@caichivasso.it

30 luglio

Fenetre Durand m.2797
Partenza da Glacier – Frazione Ollomont
Escursione che, al cospetto delle grandiose cime della Valpelline, ci porta alla magnifica conca di By e a seguire alla Fenetre Durand che mette in comunicazione con la Svizzera.
L’escursione presenta anche un valore storico essendo stata teatro del passaggio del futuro presidente della Repubblica Luigi Einaudi, in fuga dalle rappresaglie nazifasciste durante la II guerra mondiale.
Difficoltà: E
Dislivello: m.1230 circa
Responsabile: RINAMARIA CARTOLERIA 0119883417 - ADRIANO 3771510451 anche WhatsApp - e-mail foglizzo@caichivasso.it

3 settembre Lago Lavodilec (Val Clavalitè)
Dal parcheggio scendere brevemente fino al pian Clavaliteé, si continua sulla strada che piega a sx verso il vallone di SAVONEY si continua su sentiero che dopo aver attraversato il bosco, esce sulla alta valle di Fenis. Si attraversa il torrente e proseguendo verso sud, sulla dx si trova il bivio per il lago Lavodilec da qui il sentiero sale fino all’alpe LAVODILEC m 2237. Al bivio svoltare a sx dove incontreremo il bivacco TURATI (privato) dopo alcuni minuti si arriva al lago.
Difficoltà: E
Dislivello: m.850
Responsabile: Adriano Capirone 3771510451 (anche whatsApp) - Rinamaria 011 9883417
24 settembre Punta Cressa m.2061
Escursione interessante e varia con esposizione molto soleggiata e adatta anche a inizio autunno che ci porta su una cima molto panoramica sullo spartiacque tra il Canavese e la Valle di Gressoney.
Partenza escursione: Sulla strada tra Settimo Vittone e Trovinasse quota 1300 m. circa.
Difficoltà: E
Dislivello: m.760
Responsabile: Mario Verga 3338827379 (anche WhatsApp) - Adriano Capirone 3771510451 (anche WhatsApp) - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 0119883417 (orari negozio)