Sentiero dei gatti

Mountain Bike

immagine

06 Maggio 2023

Dislivello: 800 m (km 30)

Difficoltà: MC/MC

Responsabile: Salassa (AC) - Cenna (ASC) - Giuliani

Percorso: Partenza da Gattinara, saliamo da prima a Torre delle Castelle da qui in mezzo ai vigneti di Gattinara con vari giri ad anello su saliscendi divertenti e panoramici (Gattinara - Monte Rosa - Catena Alpina - Pianura) la morfologia del terreno è composta da Graniti Rosa e Verdi comunemente chiamate “Terre Rosse”. Raggiungeremo alcuni cocuzzoli: Cima Rusca Randa - Castello di S. Lorenzo - Rif. Alpini di Lozzolo. Le salite sono in parte su strade sterrate e le discese sulle tracce dei Gatti in single trail fino al rientro
Quota partecipazione: Soci € 2,00 - Soci minorenni gratis - Non soci € 14,00 - Non soci minorenni € 12,00
Iscrizione: Entro Venerdì 5 Maggio presso: mtb@caichivasso.it - mtb@caivolpiano.it oppure contattando gli organizzatori. Non possono essere accettate iscrizioni di non soci oltre il termine stabilito. Per i non soci comunicare all’atto dell’iscrizione luogo e data di nascita, Codice Fiscale. Le quote Soci e non Soci sono comprensive di: Assicurazione, Organizzazione, Soccorso Alpino.
Ritrovo: ore 9,00, con partenza ore 9,30. https://goo.gl/maps/qtTHYAYPcVL1Tfeo8
Note: mtb in ordine, camera di riserva della misura giusta, pranzo al sacco, adeguata riserva idrica, abbigliamento consono alla stagione e alla meta, - CASCO OBBLIGATORIO.

Regolamento:

  • Lo scopo delle gite è quello di trascorrere una giornata in compagnia, nel massimo della sicurezza e nel pieno rispetto per l’ambiente: ogni decisione, azione e reazione da parte dei Capigita, così come di ciascun partecipante, deve sempre rapportarsi a tale considerazione.
  • Le escursioni non sono gare e qualunque forma di agonismo, anche amichevole, è vietata.
  • Le decisioni dei Capigita devono essere scrupolosamente rispettate, sia prima che durante l'escursione.
  • Sono assolutamente da escludere le iniziative personali: chi si discosta dal gruppo di propria iniziativa o non segue le indicazioni dei responsabili se ne assume la piena responsabilità.
  • Il Capogita, qualora le condizioni atmosferiche, del percorso e delle condizioni fisico/tecniche dei partecipanti non siano favorevoli potranno variare la località e il percorso in programma o annullare l’escursione.
  • Tutti i partecipanti, senza distinzione alcuna, sono obbligati a prestare soccorso e comunque a collaborare in caso di necessità.
  • Nel caso di percorrenza di strade aperte al traffico veicolare, tutti i partecipanti devono attenersi alle disposizioni del vigente Codice della Strada.
  • Alle gite che presentano particolari difficoltà possono partecipare solo coloro che, ad insindacabile giudizio del Capogita o del gruppo accompagnatori, abbiano dimostrato nelle uscite precedenti di possedere i requisiti minimi indispensabili per affrontare in sicurezza il percorso in programma.
  • Possono essere esclusi dalle gite coloro che nelle gite precedenti si siano comportati difformemente dallo spirito del Gruppo, ad insindacabile parere del capogita o del gruppo accompagnatori.
  • L'uso del casco è obbligatorio: esso deve essere mantenuto correttamente posizionato e allacciato per l'intera durata della gita, con la sola esclusione delle pause.
  • I Capigita si configurano come persone volontarie che agiscono gratuitamente ed il cui accompagnamento costituisce prestazione di mera cortesia.

Il cicloescursionismo in mountain-bike richiede impegno fisico e comporta rischi non eliminabili.

Scheda di adesione

 

Iscrizione e informazioni

Beppe Salassa (AC) 3209608213
Daniela Cenna (ASC) 3285503625
Francesca Giuliani 3486845668