Pelvo d’Elva m.3064
Escursionismo
10 Settembre 2023
Dislivello: 800 m.
Difficoltà: F
Responsabile: Alessandro Ferrero Varsino - Maria Teresa Clara
Solo soci
Il Pelvo d’Elva sorge sullo spartiacque tra le valli Maira e Varaita. Con il monte Chersogno e la Rocca Marchisa forma la splendida triade di montagne superiori a tremila metri poste ad ovest di Elva. Dalla valle Varaita o dalla valle Maira raggiungere il colle di Sampeyre. Svoltare verso ovest e percorrere i sei chilometri di strada sterrata, stretta e sconnessa (consigliata auto alta), fino al parcheggio del colle della Bicocca.
La sterrata per il Colle della Bicocca varia di condizioni di anno in anno ed in base al tempo, è comunque piuttosto sconnessa, e una vettura alta è preferibile.
Lasciare a destra il sentiero che piega verso Bellino (segnalato con freccia blu) e salire direttamente (a destra di una targa metallica) una breve fascia rocciosa, seguendo le tracce.
Al di sopra il sentiero piega a sinistra e raggiunge il canale a centro parete.
Risalirlo (qualche breve passaggio con uso delle mani) e, seguendo segni rossi ed ometti, sbucare sulla cresta Sud, a breve distanza dalla vetta.
Escursione per i soci del CAI.
Richiede allenamento e passo sicuro e capacità tecniche.
Ritrovo ore 6,30 piazza del Castello (sede CAI) a Chivasso Max 20 partecipanti.
Iscrizioni entro sabato 9 settembre ore 12.
Trasporto con auto proprie, le spese di viaggio saranno divise tra i partecipanti.
Obbligo casco, imbrago. Possibilità di affittare le attrezzature presso la sezione.
Iscrizione e informazioni
Alessandro Ferrero 3338247760 (aleferva61@gmail.com)
Maria Teresa Clara 3386428614