Punta Tersiva 3512 m.

Escursionismo

immagine

01 Settembre 2024 - 02 Settembre 2024

Dislivello: vedere descrizione

Difficoltà: EE/F

Responsabile: Angelo Malvasia - Claudia Boni

Solo soci

Punta Tersiva una imponente piramide tra Cogne e Champorcher, la salita viene divisa in due giorni per attenuare i 1750 m. di dislivello ed il lungo percorso di 25 km.

Il primo giorno partenza da Chivasso ore 7.30 piazzale Libertini con auto proprie per raggiungere Gimillan, da qui inizio del percorso per il rifugio Grauson che si raggiunge in circa tre ore con un dislivello di 700 m.
Sosta per il pranzo e poi escursione facoltativa ai quattro laghi Lussert, dislivello 400 m. Il secondo giorno si scende fino ad intercettare il sentiero 8, si raggiunge poi Punta Tersiva aggirando il ghiacciaio Tessonet e poi dal colle della Tersiva si prosegue per cresta. La parte finale del percorso classificato alpinistico facile, avviene su tracce di sentiero molto esposto e con terreno friabile e cedevole. Si raccomandano scarponcini con suola scolpita e bastoncini da trekking.
Dislivello secondo giorno 1120 m. in salita e 1850 m. in discesa.
Difficoltà escursione EE/F
L’escursione è riservata ai soci del CAI e si svolge in autoresponsabilità, ognuno deve valutare le proprie capacità per affrontare e sapersi muovere nel percorso indicato.

La quota di partecipazione all’escursione è di 55,00 euro a persona per la sistemazione in rifugio nella camerata da 18 posti (8 posti liberi) e di 65,00 euro a persona in camera da 4 posti (2 posti liberi) La quota comprende il pernottamento in rifugio nella formula mezza pensione, bevande a cena escluse.
Per il pernottamento in rifugio sono necessari sacco lenzuolo e ciabatte.
La quota di partecipazione o il saldo della quota per chi ha versato l’acconto verrà raccolto in contanti al rifugio il giorno dell’escursione.

 

Iscrizione e informazioni

Angelo Malvasia 3387371722
Claudia Boni 3385937294