Sentiero PG Frassati in Valle Maira

Escursionismo

immagine

12 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025

Dislivello: 950 m. - Sviluppo: circa 15 km

Difficoltà: E - richiesto un buon allenamento, nessun tratto tecnico/esposto

Responsabile: Roberto Ghio - Laura Rebora

Solo soci

Una due giorni articolata per far conoscere l’ambiente Valle Maira illustrandone alcuni aspetti culturali scientifici e storici in linea con lo spirito del Comitato Scientifico del CAI.

Il sabato lo utilizzeremo per visitare un caseificio, fare un piccolo tour per Dronero e, salendo verso Chiappera, dove è ubicato il nostro alloggiamento, visiteremo la magnifica Cappella di San Salvatore risalente al XII secolo che si trova proprio sulla strada di fondovalle.

Il pernottamento è previsto presso il Rifugio Campo Base di Chiappera.

La domenica dopo colazione, ci sposteremo alle sorgenti del Maira in località Saretto che distano pochi minuti in auto da dove inizia il Sentiero Frassati, un affascinante percorso ad anello.

Sentiero P.G. Frassati

Uno dei numerosi sentieri dedicati a Piergiorgio, grande appassionato di montagna che verrà canonizzato nel 2025. L’itinerario percorre uno degli angoli più belli della Valle Maira, contornato da imponenti bastionate rocciose e caratterizzato dai laghi alpini delle Munie, Apsoi e Visaisa. Buona parte del cammino avviene su sentieristica di origine militare, non mancano infatti bunker, caserme e reticolati risalenti al Vallo Alpino (Passo della Cavalla) a ridosso del confine francese della Valle dell’Ubaye. Nei pressi del lago Apsoi è ubicato il bivacco Bonelli di proprietà privata mentre sulla via del ritorno, verso le sorgenti del Maira, si incontra il lago Visaisa, sulle sponde del quale sorgeva l’albergo “Umberto I Principe di Piemonte” inaugurato nel 1911 e poi distrutto da un rogo nel 1928. La Rocca Provenzale, con l’abitato di Chiappera, dominano buona parte del percorso ad anello.

  • Caseificio LA FISSELLO Località VILLAR SAN COSTANZO (CN) https://www.caseificiolafissello.it/
  • Cappella di SAN SALVATORE (MACRA) https://www.vallemaira.org/attrazioni/cappella-di-san-salvatore/
  • Città di DRONERO https://www.vallemaira.org/localita/dronero/
  • Campo Base CHIAPPERA https://www.campobaseacceglio.it/sito/
Istruzioni
  • Soci CAI, gratuito con iscrizione entro giovedì 10/07/24 e previo versamento di una caparra di 20 € (obbligatoria) per il pernottamento - IBAN IT23N0200830370000001389768 CAI Chivasso, indicare Nome Cognome e Week End Valle Maira 12/13 Luglio
  • Non soci CAI: assicurazione 26 euro € entro giovedì 10/07/24 e previo versamento di una caparra di 20 € (obbligatoria) per il pernottamento - IBAN IT23N0200830370000001389768 CAI Chivasso indicare Nome Cognome e Week End Valle Maira 12/13 Luglio (l’assicurazione va pagata brevimano)
  • Ritrovo: sabato 12 luglio ore 06.30 in Piazza Libertini Chivasso oppure alle ore 07,00 a Volpiano davanti a Gios biciclette in Corso Kant 6 a Volpiano https://g.co/kgs/NxwToH6; Altre partenze e ritrovi vanno concordati con il referente. Il primo appuntamento è previsto per le ore 09,00 del sabato presso il Caseificio LA FISSELLO dove ci verranno illustrati sia il laboratorio che il punto vendita.
  • Pranzo del sabato: al sacco (a Dronero vi sono commestibili);
  • ONC CAI: GHIO Roberto 347.0668964 Iscrizioni ed Info - Laura Rebora 338.9719211
  • Mezza Pensione: in rifugio al costo di 58 euro (senza bevande e tassa soggiorno da 1,5 €) indicare eventuali intolleranze all’iscrizione
  • Partecipanti: Max 14 (Laura Rebora salirà la domenica)
  • Cani: NO sul sentiero P.G. Frassati è molto facile incontrare mandrie e greggi governati da cani pastore e in rifugio non sono ammessi.

 

NOTA INERENTE LA PRENOTAZIONE IN RIFUGIO: le condizioni di cancellazione sono le seguenti:

  • cancellazione a più di 5 giorni dal soggiorno, la caparra rimane valida per un anno dal pagamento della stessa per effettuare una nuova prenotazione;
  • cancellazione da 0 a 5 giorni dal soggiorno la caparra viene trattenuta

Per il rifugio portare sacco letto / lenzuolo e biancheria da bagno, i letti sono dotati di cuscino federa lenzuolo coprimaterasso e coperte Gli accompagnatori si riservano di modificare l’itinerario e le tempistiche in base alle contingenze

 

Iscrizione e informazioni

Roberto Ghio 3470668964
Laura Rebora 3389719211