Da Alba a Neive (con la linea SFM4)
Escursionismo
20 Settembre 2025
Dislivello: 350 m.
Difficoltà : 5h circa (senza soste) - 15 km totali circa
Responsabile: Ghio Roberto
Raggiunta Alba con il treno da Torino, attraverseremo la capitale delle Langhe per imboccare i sentieri “albesi” tramite i quali cammimeremo tra dolci colline pettinate dalle vigne, raggiungeremo dapprima Barbaresco con la sua torre luogo di origine dell’omonimo vino e poi Neive, due tra i più bei borghi delle Langhe. Creste panoramiche, valloni modellati dalle vigne e un tratto di percorso lungo il Tanaro fanno da cornice al bucolico tratto di ferrovia Asti – Alba riaperta nel 2023 dopo 12 anni di chiusura (il treno circola solo nei giorni feriali, nei fine settimana ci sono gli autobus sostitutivi). Il ritorno da Neive ad Alba verrà effettuato con un autobus sostitutivo, da Alba a Torino con il treno, linea SFM4.
DESCRIZIONE PERCORSO: itinerario sempre ben segnalato che si sviluppa quasi tutto su stradine sterrate, alcuni tratti di asfalto su strade a bassa frequentazione e brevi tratti di sentiero. Il limitato dislivello e la mancanza assoluta di tratti tecnici (a parte alcuni pendii delle vigne) rendono il percorso adatto a qualunque escursionista in grado di affrontare una camminata di alcune ore. (difficoltà T / E)
DISLIVELLO: 350 metri
TEMPO TOTALE: 5h circa (senza soste)
LUNGHEZZA TOTALE A/R: 15 km totali circa
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, calzature da trail oppure da escursionismo, con una buona suola, consigliati anche i bastoncini da trekking per superare le pendenze delle vigne.
PRANZO: al sacco (ognuno provvede, facoltativo portare qualcosa da condividere), in Alba, Barbaresco e Neive possibilità di trovare bar e locande con servizi.
POSSESSORI DI CANI: i nostri amici a 4 zampe possono venire ma solo se condotti al guinzaglio.
Soci CAI gratuito; Non Soci CAI costo 9,00 € (assicurazione)
REFERENTE: Ghio Roberto 347 0668964
TERMINE ISCRIZIONI: entro e non oltre il 18 / 09 (per prenotare il nr partecipanti sul bus) - Massimo 20 partecipanti
L'escursione è rivolta principalmente agli appassionati di attività all'aperto che amano camminare esplorando la natura apprezzandone gli aspetti culturali scientifici e storici, trascorrendo la giornata immerso nella natura facendo gruppo, condividendo con gli altri e dimenticandosi di guardare il cellulare
TRASPORTO Il treno Linea SFM 4 numero 26412 parte da Ciriè alle ore 06.51, transita da Porta Susa alle ore 07.32 al Lingotto alle ore 07.40 ed arriva ad Alba alle ore 08.53 (ognuno programmi il viaggio in base alla stazione di partenza) (https://www.trenitalia.com)
Orari bus di rientro possibili da Neive ad Alba:
- Partenza 14.40 Arrivo 14.58
- Partenza 15.40 Arrivo 15.58
- Partenza 16.40 Arrivo 16.58
Orari treno di rientro possibili da Alba a Torino (Stazione Lingotto):
- Partenza 15.07 Arrivo 16.14
- Partenza 16.07 Arrivo 17.14
- Partenza 17.07 Arrivo 18.14
Ritrovo: ore 09.00 alla stazione di Alba, preferibile comunicare la stazione di partenza al referente
IN CASO DI METEO AVVERSO L’ESCURSIONE VERRA’ ANNULLATA
Iscrizione e informazioni
Ghio Roberto 347 0668964