Corórchestra
Venerdì 28 novembre 2025, ore 21
CORÓRCHESTRA
Musiche dal mondo, ambiente, popoli
Salone della Croce Rossa Italiana, Via Gerbido 11, Chivasso.
Vai al modulo di prenotazione.
L’appuntamento conclusivo della Rassegna Immaginando 33 sarà dedicato alla musica.
La Corórchestra del Piemonte, diretta dal Maestro Claudio Dina, è stata fondata nel 2002 ed è una formazione musicale che unisce giovani musicisti con formazione professionale e amatoriale uniti dalla curiosità verso le musiche del mondo, la voglia di conoscerlo e di riproporre le diverse tradizioni. Raccoglie strumentisti classici, ma anche etnici e tradizionali, molti dei quali sono polistrumentisti.
L'orchestra si caratterizza per l'attenzione alle musiche dei vari popoli, comunemente definite "etniche", ai portatori viventi di queste e alle differenti forme e generi musicali che con queste si relazionano come la musica d'autore (di repertorio e contemporanea) ed il folk revival. Nella nostra storia si sono succeduti progetti che sono stati dedicati a varie aree del mondo: India del Nord, Bretagna, Africa, Stati Uniti, Irlanda e Italia del Nord, in particolare delle Valli Alpine.
Foto: https://www.cororchestra.org/
Durante la serata saranno proposti brani connessi alle montagne (in Italia e nel mondo) e sarà presentato l’ultimo progetto musicale MAP (Musiche, Ambiente, Popoli), patrocinato dal Club Alpino Italiano Regione Piemonte insieme a Società Italiana per l’Educazione Musicale e Lega Navale Italiana, un nuovo percorso sui luoghi patrimonio dell'Unesco, i popoli e le musiche di questi ambienti, l'ambiente e la musica contemporanea. Attraverso tre luoghi (La Reggia di Venaria e le Residenze Sabaude, l’Isola Rennell e le barriere coralline, Punta Penia sulla Marmolada) e un “non luogo” (l’isola di plastica nell’Oceano Pacifico) verrà proposto al pubblico un racconto in parole, musica e video.